top of page
  • Instagram
  • Facebook
foto tuwani 01.jpeg

CEDESI OPERA

​

IN SINTESI. L'opera d'arte realizzata sulla parete della Guest House di Tuwani in Masafer Yatta per la Legge Italiana ha un valore e di conseguenza è tutelata con i Diritti d'Autore.
L'Autore dell'opera è Proprietario dell'Opera anche se questa si trova materialmente su un muro a migliaia di chilometri di distanza perchè l'atto creativo è l'aspetto di maggior rilevanza. I diritti tutelano l'autore sia nella parte patrimoniale (valore economico) sia nella parte morale (danno di reputazione). L'Autore, in quanto proprietario, ha la possibilità di cedere tutto o una parte dell'opera, sotto forma di Diritti.

MOTIVI. La cessione dell'Opera  ha due obiettivi, il primo economico, il secondo di rivendicazione. 

Il Valore dell'opera permettere di sostenere il movimento pacifico dei Villaggi; infatti l'acquisto dei Diritti  avverrà versando direttamente la quota a Youth Of Sumud.

La rivendicazione dei Diritti avviene nel momento in cui c'è un azione, modifica o abbattimento, che danneggia l'Opera. La condivisione dei diritti permette di rafforzare il monitoraggio e la difesa dell'opera (e di conseguenza della Guest House) da una singola persona (Autore) a un gruppo di persone (Co-Proprietari).

Per diventare co-proprietario dell''OPERA potete trovare la procedura nella pagina Acquisisci Opera

​

SITUAZIONE ATTULE. La situazione attuale nel villaggio di Tuwani e di Massafer Yatta è in continuo peggioramento: gli attacchi dei coloni sono in costante aumento e la violenza spesso rimane impunita.

Per quanto riguarda l'Opera si trova sulla Guest House di Tuwani un edificio su cui pende un Ordine di Demolizione; la questione è seguita da un Associazione di Avvocati Israeliani che fino ad ora hanno evitato l'abbattimento grazie ad un serie di ricorsi. La prossima sentenza, probabilmente definitiva, è prevista per il 1 maggio 2025.

PER APPROFONDIMENTI. Le condizioni di vita di Tuwani e di Masafer Yatta sono efficacemente raccontate nel Documentario NO OTHER LAND, vincitore del primo Oscar come miglior documentario nel 2025. 

Altra piccola produzione che nasce dal gruppo di lavoro che sta seguendo la Cessione dell'opera, è UNDER DEMOLITION ORDER Documentario di Giuseppe Raia che raccontata il movimento non violento Youth Of Sumud.

​

​

© 2035 By Steven Fox Sport Photography. Powered and secured by Wix

bottom of page